LASAGNA DI VERDURE AL FORNO

Conosciuta, apprezzate, fatta, rifatta per le feste e non solo, assaggiata e condivisa in Italia, ma anche all'estero proprio come piatto simbolo italiano.


INGREDIENTI

lasagna di verdure al forno

Difficoltà: media

Tempo: 180 min

Porzioni: 8

PREPARAZIONE

Per la ricetta della lasagna alle verdure, preparate la pasta: versate la farina sulla spianatoia e fate la fontana. Al centro ponetevi le uova, una cucchiaiata d'olio e un pizzico di sale. Lavorate prima con la forchetta poi, a lungo, con le mani, fino a quando l'impasto sarà asciutto, sodo ed elastico.

Allora avvolgetelo in pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 30'. Preparate intanto il ragù di verdure: mondate e spuntate il porro, il sedano, le carote e tritateli grossolanamente con la cipolla. Ponete il trito in una casseruola e fatelo appassire in 3 cucchiaiate d'olio. Aggiungete i funghi e le zucchine tagliati a lamelle sottili. Fate rosolare a fuoco vivo, bagnando con il brodo caldo. Salate, pepate e tenete sul fuoco per circa 15'.

Preparate intanto la besciamella: impastate la farina con il burro e stemperate questo roux con il latte caldo, poi portate la salsa sul fuoco. Salatela, insaporitela con una grattatina di noce moscata e fatela sobbollire per 5'.

Con l'apposita macchinetta tirate la pasta in sfoglie sottili e lessatele in abbondante acqua salata. Scolate le foglie, rinfrescatele e stendetele ad asciugare su un canovaccio pulitissimo. Preparate la lasagna: imburrate una teglia e cospargetene il fondo con una cucchiaiata di besciamella, coprendolo quindi con alcuni pezzi di pasta. Mescolate la rimanente besciamella al ragù di verdure e distribuitene alcune cucchiaiate sul fondo di pasta.

Cospargetelo con un poco di parmigiano poi proseguite a strati, con composto di verdure, pezzi di pasta e parmigiano, fino ad esaurimento degli ingredienti. L'ultimo strato sarà di verdure, abbondante parmigiano e fiocchetti di burro. Passate la teglia nel forno già a 250° per 15', poi abbassate la temperatura a 190° e completate la cottura in altri 25'circa.

zuppa di zucca e carote

Sei più di dolce che di salato? Don’t panic! Abbiamo pensato anche a te.

bruschetta con caponata

Il momento più bello della giornata è quando si mangia. E chi dice di no, mente.